Dopo il sold out del 26 giugno e l’altro esaurito per il 27, Geolier ha ufficializzato l’ingresso di una terza data allo Stadio Diego Armando Maradona il 28 giugno 2026, arricchendo ulteriormente il calendario del suo tour “Geolier Stadi 2026”. L’annuncio è arrivato nella serata del 27 luglio tramite un video sui social, subito dopo la seconda delle due serate all’Ippodromo di Agnano, dove l’artista ha registrato 116.000 spettatori in totale
Lo show che ha fatto volare Napoli: il volo spettacolare a 18 metri
Il momento più memorabile del live di Agnano è stato quando Geolier si è sollevato in volo—grazie a un innovativo sistema di imbracature 3D—fino a 15–18 metri d’altezza, cantando direttamente sopra il pubblico centrale del parterre. Alcune fonti parlano di un’apertura da 18 metri, con successivo planare a circa 15 metri per avvicinarsi al pubblico
Questo effetto “Geolier volante” è stato progettato non solo come elemento di impatto visivo, ma anche per realizzare il desiderio dell’artista di “essere ovunque”, abbattendo le distanze tra palco e spettatori.
Uno spettacolo senza precedenti: drone show, ospiti e platea da record
Il drone show è stato una prima assoluta per un artista italiano: 500 droni hanno disegnato nel cielo oltre 200 metri di coreografie luminose, compreso il logo “G”, il profilo di Maradona con il pallone, il Vesuvio, la scritta “Napoli” e la data “26 giugno 2026 – Stadio Maradona